Archivi tag: pilateseyogaconlara

Che cos’è una lezione Pilates, Yoga on line?

Ultimamente si sente spesso: videolezione, lezione on line, personal on line, diretta, ma per chi non le ha provate rimangono in un alone di mistero e curiosità…

Chiariamo subito le differenze partendo da ciò che reputo meno efficace ed utile: la diretta Facebook, Instagram, Youtube.

Le lezioni in diretta sono state durante il lockdown del 2020, un modo per far recuperare gli abbonamenti in palestra agli allievi, a mio parere metodo “grossolano” e sbrigativo. Non è altro che un video, appunto in diretta (come una trasmissione televisiva), ma dove l’insegnante non può vedere ed eventualmente correggere i propri allievi/e, lo sconsiglio ai non esperti.

Personalmente l’ho utilizzato solo un paio di volte a scopo promozionale ed in maniera sempre gratuita per farmi conoscere, non dando valore a questo metodo non mi è mai sembrato il caso di farmi pagare.

Le videolezioni sono video registrati in gruppi Facebook o Youtube, possono essere pubblici o privati, in entrambi i casi li sconsiglio vivamente ai principianti o non espertissimi come per la precedente diretta, in quanto gli esercizi fatti non vengono corretti ed il rischio infortuni è alto, anche se vi sembrerà di far bene gli esercizi, posture, asana, spesso non è così, è al pari di un “fai da te”. La postura è un atto involontario, se non si è esperti e qualificati non si riesce a correggerla, specialmente la propria.

Arriviamo ora alle mie amate lezioni on line!

Altra storia ed altro approccio, può essere messa al pari di una lezione in palestra, possono essere in gruppi o in individuale, li ho usati e li uso tutt’ora entrambi.

Si svolgono su piattaforme specializzate, a pagamento per l’insegnante, offrono alta qualità video e audio (la perfezione ancora non c’è ma si sta avvicinando molto).

L’insegnante, se ben attrezzata con grande schermo può avere un’ottima visibilità dei/delle propri/e allievi/e, l’audio arriva con tempi di ritardo massimo di un secondo, la qualità video dipende dalla webcam dell’insegnante, la velocità dipende dalla connessione internet, sia dell’insegnante, sia degli allievi.

Devo ammettere che durante il lockdown ci sono impazzita parecchio per capirci qualcosa… Le mie prime allieve non hanno avuto una gran qualità all’inizio e ciò mi dispiace molto, purtroppo mi ero appena trasferita nella mia casa attuale, non avevo ancora la fibra, non pensavo che il periodo durasse 3 mesi e non mi sono abbonata subito ad una piattaforma seria, ed anche per trovare quella giusta ci ho messo un po’… Ora mi pare di essere davvero al meglio! Le lezioni on line sono molto comode per gli/le allieve/i, soprattutto in individuale, perché tramite appuntamento programmato si avrà giorno e orario più consono alle proprie esigenze lavorative/familiari, soluzione amata molto dalle mamme!

Sto seguendo diverse future mamme e neo mamme dal 2020, vedo e seguo molto bene le mie allieve ed anche loro dicono di sentirne i molteplici benefici psico-fisici della pratica in individuale.

Per me è un po’ come essere a casa loro, il mio grande schermo televisivo mi permette di vedere al meglio il loro svolgimento degli esercizi ed asana, le loro posture e tendenze posturali e riesco a correggere verbalmente senza problemi.

Per accedere basta seguire il link che l’insegnate vi invierà sulla mail o whatsapp a vostro piacimento, occorre solo un cellulare o tablet da collegare preferibilmente alla TV, o più semplicemente un notebook o PC con webcam, per tutto il resto vi guiderà l’insegnante.

E’ chiara ora la differenza?

Scivimi per info e maggiori chiarimenti, clicca qui per i miei —> Contatti

Sport foto creata da freepik – it.freepik.com

Pubblicità

Sarà una Nuova Era?

Città foto creata da teksomolika – it.freepik.com

Sarà una Nuova Era, come nei film di fantascienza Post-Apocalittici, ma senza zombie, o meglio zombie diversi… 😉

Sarà un’ era con forti contrasti di digitalizzazione all’ennesima potenza e allo stesso tempo ritorno alla natura, una consapevolezza dell’importanza del benessere, la rivalutazione degli affetti trascurati: la famiglia, le amicizie…

Sarà l’era dell’ipocondria e l’era dei disagi psicologici e psicosomatici.

Ansia e panico sono da decenni sempre più diffusi, a causa dell’incapacità di respirare correttamente, da posture scorrette che ci bloccano il diaframma, a causa delle troppe ore di sonno negate, a causa dell’abuso di alcool, droghe e psicofarmaci mal adoperati, dall’incapacità di rilassarsi, dall’incapacità di stare da soli, dall’incapacità di affrontare i problemi e far finta di non vederli.

Questo periodo di transizione non è ancora terminato e probabilmente manca ancora molto alla parola fine.

Nulla sarà più come prima, no, ma sarà una Nuova Era, voglio vederla come una rinascita dell’umanità.

La capacità di adeguarsi alle situazioni più estreme è prerogativa del genere umano, ma le possiamo affrontare solo con grande fermezza d’animo, forza di volontà e impegno.

Trovare la propria strada nella vita, dare il meglio della proprie capacità e doti, è un dovere prima di tutto per se stessi, ma anche per chi ci sta accanto, imparare a chiedere aiuto alle persone giuste è un segno di grande intelligenza e maturità.

Questo periodo ci insegna a portare pazienza, ci insegna a STARE, stare dentro se stessi, dentro le proprie case, nel presente.

Come lo Yoga ci insegna, non esiste più il passato, non esiste ancora il futuro, esiste solo il presente, il qui e ora.

Se vuoi imparare a STARE attraverso lo Yoga scrivimi.

Namastè.

Non hai davvero tempo per fare Yoga?

Tante volte ci sentiamo sommersi dai mille impegni, progetti da realizzare, magari la famiglia da gestire…

Ma davvero lo Yoga ci “ruba” tempo?

Ti è mai capitato di avere un pomeriggio libero ed essere senza energia per fare qualsiasi cosa? Rtrovarti coi sensi di colpa per non aver fatto ciò che avresti voluto?

Perdere tempo, per ore ed ore, sui social?

Quando abbiamo “dato tutto” ed il corpo non ha più energia è normale avere dei cali e sentire il bisogno di starcene sole o soli sul divano in relax a leggere o guardare un bel film.

Ma a volte può esserci un’alternativa, a volte non è il corpo ad essere stanco, non hai sonno, ma è la mente ad essere stanca. Ed in questo caso lo Yoga può in qualche modo “restituirci tempo”. Ti stai chiedendo come?

Semplicemente, che poi tanto semplice non è, liberando la mente dallo stress e dai pensieri che ti appesantiscono, liberandoti da quel fastidioso senso di spossatezza.

I Pranayama, ad esempio, non sono solo tecniche di respirazioni Yoga, ma una vera e propria ricarica di energia, il respiro, che tanto sottovalutiamo, è la base della vita! Più importante del cibo, più importante anche dell’acqua, senza respiro non c’è vita, te ne stai rendendo conto? Stai ascoltando il tuo respiro? Da quanto tempo non ascoltavi così il tuo respiro?

Vorresti “re-imparare” a respirare insieme a me ed allo Yoga?

segui il link clicca qui –> Contatti

Oltre al Pranayama anche le Asana, liberando il corpo dalle tensioni muscolari ed articolari, aiutando a riattivare l’intero organismo donando una sferzata di nuova energia positiva!

A seconda delle tue necessità psico-fisiche ti consiglierò il metodo migliore per te.

Il tempo c’è sempre, basta trovare il modo giusto per organizzarti, prendersi tempo, una sola ora per te stessa/o è indispensabile per te e per chi ti sta accanto.

La tua famiglia sarà felice nel vederti più felice, un’ora o due alla settimana per il benessere fisico e mentale di tutta una settimana!

Disponibile per lezioni individuali o di gruppo.

Provare per credere!

Chiamami per chiarimenti –> Contatti

Photo by energepic.com on Pexels.com