In questi mesi che io definisco “da fantascienza” nel quale abbiamo paura (anche giustamente) ad abbracciarci, a stare a meno di un metro da estranei, ma anche amici… In cui il Coronavirus ha messo a dura prova i nostri nervi, le nostre famiglie e per molti anche il proprio lavoro, compreso il mio, ho deciso di pubblicare questo articolo su come rinforzare le difese immunitarie, poiché, su come disinfettarci e lavarci correttamente le mani ci è stato esaustivamente spiegato da tutti i media.
Il primo modo per aiutare le nostre difese immunitarie è certamente l’adozione di uno stile di vita sano, sicuramente con una dieta appropriata.
Deve diventare una consueta regola di vita seguire un’alimentazione corretta e consumare ogni giorno almeno tre porzioni di frutta, verdura di stagione a ogni pasto, frutta secca e semi.
La vitamina E aiuta le cellule a rispondere al meglio a un’infezione virale e diminuisce i disturbi del sistema nervoso.
La vitamina C svolge un ruolo fondamentale! Accorcia di molto la durata dei malanni di stagione ed è anche una delle sostanze antiossidanti più efficaci e contrasta quindi la diffusione dei radicali liberi, ma la sua funzione non è solo quella antiossidante, aiuta anche l’assorbimento del ferro, uno dei minerali fondamentale che costituiscono emoglobina e mioglobina, le proteine che trasportano l’ossigeno nel corpo.
Oltre al ferro anche il selenio è un minerale importante per la difesa del nostro corpo.
Sostituire al riso bianco con quello integrale e cereali integrali, (farro, orzo, miglio, segale…) preferire la pasta integrale a quella bianca. Anche l’assunzione quotidiana di yogurt bianco o di soia (meglio se bio) o l’assunzione di pro biotici (fermenti lattici), è una gran buona abitudine.
Utilissimo limitare il consumo di cibi grassi e fritti.
Prendere il sole moderatamente, quando si può, una bella sferzata di SOLE fa produrre vitamina D.
Bere molta acqua! Almeno 2 litri al giorno.
Per potenziare il nostro sistema immunitario è importantissima anche la pratica di un’attività fisica regolare, così da eliminare le tossine e aiutiamo la distribuzione completa dei nutrienti e delle difese del nostro corpo.
Riposare bene e sufficientemente, quando dormiamo, gli organi e le sostanze chimiche del nostro organismo vengono ripristinati.
Non fumare! Pare banale, ma non lo è, vedo gente “super protetta” con guanti mascherina, andare al tabacchi a comprare le sigarette.
EVITARE LO STRESS! lo so che piacerebbe a tutti, ma possiamo allentarlo notevolmente facendo Yoga. Quando siamo sotto stress, il corpo rilascia tossine.
Mantenere un pensiero positivo. emozioni negative ci fanno ammalare, anche qui lo Yoga torna in aiuto…
Alza le tue difese immunitarie, innalza la tue prestazioni e resta sano.
Vorrei ricordare un piccolo aneddoto della vita di quella straordinaria persona che è stata
J. Pilates:
“Durante la Prima Guerra Mondiale venne internato nel campo di prigionia di Lancaster assieme ad altri connazionali, qui non si perse d’animo e organizzò l’allenamento proprio e dei suoi compagni. Nel 1818 una terribile influenza epidemica uccise miglia d’ inglesi, ma nessuno di quelli che si sottoposero al suo metodo di allenamento.”
Per leggerne la vita completa leggi il mio articolo precedente il Signor Pilates .
A tal proposito anche creato una lezione Yoga per le difese immunitarie, con ispirazioni dal Kundalini Yoga.
Tramite una potente ossigenazione e attivazione di Vishuddhi, il 5° Chakra, andando a stimolare e potenziare: vie respiratorie, gola e Tiroide per le nostre difese immunitarie.
Per saperne di più, contattami per una lezione on-line inviandomi una mail: pierottinilara@gmail.com
Più scientificamente, molti studi a riguardo hanno infatti dimostrato che lo sport migliora la funzione dei neutrofili, una componente cellulare dei globuli bianchi. Importantissimo anche il riposo, durante il sonno il corpo rielabora le proteine introdotte con l’alimentazione; se non si riposa abbastanza il corpo non riesce a utilizzare le proteine per questo scopo, ed è quindi più soggetto alle infezioni.