Archivi categoria: Yoga

Yoga Detox

Yoga detox

Depurarsi in primavera.

Disintossicare l’organismo, rappresenta un metodo naturale per aiutare l’eliminazione delle tossine che si accumulano nel nostro organismo e che possono portare a lungo andare a complicazioni e patologie anche importanti.

Il mondo che ci circonda purtroppo, è pieno di agenti chimici dannosi, siamo invasi da radiazioni, gas di combustione, idrocarburi, ed ora anche da virus ben noti...
Tutti questi fattori a lungo andare non riescono ad essere espulsi dal nostro organismo, e per questo dobbiamo aiutarci.

Anche quando mangiamo, a meno che non ci alimentiamo solo con cibi biologici (ed anche questo caso potremmo trovarne piccole percentuali) il nostro cibo è contaminato da pesticidi, ormoni, conservanti, coloranti, OGM… per rendersene conto basta leggere l’elenco ingredienti riportato per obbligo in ogni cibo, e percepire dalle date di scadenza “lunghissime” quanti conservanti in esso contenuti.

Beviamo acqua in bottiglie di plastica, che sappiamo non essere ottimale, in quanto la plastica potrebbe rilasciare nell’acqua sostanze tossiche, e se beviamo acqua del rubinetto ne troveremo altrettante.

Siamo quindi costantemente sottoposti a contaminazioni che di conseguenza intossicano notevolmente il nostro organismo.

Un corpo “appesantito” dalle tossine, può presentare una vastità di sintomi, tra i quali: stanchezza cronica, costipazione, difficoltà nella digestione, aumento di peso, gas intestinale, gonfiore, irritabilità, cellulite, allergie, mal di testa, tumori ecc…

Purtroppo molti sottovalutano la pericolosità di queste problematiche, e non fanno nulla per eliminare queste tossine che vengono accumulate nel nostro organismo.

E’ dunque importantissimo correre al più presto ai ripari, iniziare a disintossicare l’organismo con cadenza regolare, almeno ad ogni cambio di stagione.

  • Cosa si può fare quindi per depurare il nostro organismo efficacemente?

Innanzitutto è importantissimo bere ogni giorno tanta acqua, possibilmente depurata o in bottiglie di vetro.

L’acqua è uno degli elementi fondamentali per aiutarci ad eliminare più scorie possibili e a mantenere i nostri organi puliti, o ancora meglio, introducendo bevande o infusi naturali diuretici o depurativi, che aiutano ad eliminare ancora di più tossine, sono consigliati cicli di integratori mirati almeno ad ogni cambio di stagione.

Anche l’alimentazione è di fondamentale importanza, imparare a valutare quali alimenti sono necessari e quali da ridurre o addirittura eliminare.

Importantissime anche attività riequilibranti, la meditazione, i trattamenti Ayurvedici, la riflessologia, senza dimenticare l’enorme aiuto che possiamo trarre dallo Yoga, queste pratiche contribuiscono notevolmente in questo processo detox, donandoci benessere e rilassamento fisico e mentale.

Se vuoi saperne di più contattami

Pubblicità

YPA Harmony

Quando curi una malattia puoi vincere o perdere, quando ti prendi cura di una persona puoi solo vincere.

Patch Adams

green leaf with drop of water on green sunny background

Dall’acronimo di: Yoga – Postural – Ayurveda – Harmony, vi presento il mio YPA Harmony.

Non è un massaggio, né solo ginnastica posturale, ma più un viaggio all’interno del vostro corpo e mente.

Nato per:

chi vuole migliorare la qualità della propria vita, per chi le ha provate tutte per stare meglio, per chi non ha più energie fisiche da spendere, per chi ha attacchi di panico o ansia, problemi posturali, mal di schiena, scoliosi, emicrania…, o solo per chi vuole coccolarsi, sperimentare e riscoprirsi!

Si partirà nel primo incontro con un colloquio conoscitivo, nel quale vi sarà un’ analisi posturale e l’analisi della Prakriti individuale (essere naturale) della visione Ayurvedica, l’osservazione dei possibili scompensi dei Chakra.

Negli incontri successivi con l’aiuto di oli essenziali purissimi, di Pietre e Cristalli energizzati, andremo a lavorare sul controllo della respirazione con l’utilizzo di Pranayama, e in modo molto Yin lavoreremo attraverso asana statiche (posizioni tenute) sulla postura, con l’utilizzo di tecniche di Yoga dolce, Yoga Nidra, andremo ad allentare tensioni fisiche e mentali, dopo questo percorso di almeno 10 incontri, sentirete migliorare la postura e un benessere psico-fisico, migliorerà la qualità della vostra vita quotidiana, rendendo il corpo più elastico e privo di tensioni, allenando anche l’elasticità della mente tramite Rilassamenti Guidati e Visualizzazioni.

Sarà un percorso personalizzato e unico, ognuno riceverà ciò di cui ha bisogno, senza giudizi né pregiudizi!

Un lavoro all’interno delle proprie emozioni più bloccate o troppo esternate.

Cosa succederà o cosa proverete rimarrà un segreto racchiuso nella vostra vera essenza, ogni persona nella sua unicità, riceverà un dono o un’emozione unica e indescrivibile.

Mal di schiena?

Vi siete mai chiesti e avete mai indagato a fondo sul vostro mal di schiena?

Prima di tutto bisogna verificare con adeguati esami che non ci siano protusioni o ernie al disco, spondilosi, scoliosi o solo atteggiamento scoliotico…

La colonna vertebrale, è un complesso composto da 26 ossa chiamate vertebre. Tra le vertebre sono presenti dischi morbidi riempiti di una sostanza gelatinosa sui quali appoggiano le vertebre.

Con il passare degli anni, o anche a causa di sollecitazioni dannose, i dischi possono andare incontro a rottura o degenerazione e questo causa la perdita della loro capacità di ammortizzazione e la comparsa del così genericamente chiamato: mal di schiena.

Ernia del disco è il nome che viene dato a questo processo degenerativo che identifica quindi un danno al disco intervertebrale.

Il disco va incontro a uno spostamento che causa un’irritazione dei nervi locali, con la conseguente comparsa di dolore alla schiena o sciatalgia.

La diagnosi avviene attraverso una visita medica ed esami specifici.

Il trattamento, in molti casi, può prevedere oltre ad un periodo di riposo: farmaci antinfiammatori, in caso di gravi infiammazioni, terapia fisica posturale come Pilates, Yoga o Ginnastica posturale adeguatamente seguiti da un’ insegnante specializzata/o.

In caso non ci siano questi più gravi problemi, potrebbe essere un “semplice” e risolvibile problema di CATENA MUSCOLARE POSTERIORE CORTA.

Come capirlo?

Basta un semplice “test”:

Mettiti a sedere a terra, con le gambe unite e prova, senza piegare le ginocchia (non barare!) a scendere con le pancia verso le cosce e le braccia RILASSATE verso i piedi.

Se non tocchi comodamente i piedi, (NO NON HAI LE BRACCIA CORTE!) Probabilmente hai la catena muscolare posteriore corta, vale a dire che i tuoi muscoli della schiena e delle gambe sono un po’ corti.

Qui la soluzione è palese: serve tanto PILATES! ALMENO DUE VOLTE A SETTIMANA! 🙂

Raramente ho incontrato persone con la catena muscolare posteriore lunga  e mal di schiena, ma anche se tocchi i piedi ed hai mal di schiena, c’è bisogno di discipline posturali, magari per altri motivi.

Di persone ne vedo tante, quasi tutti hanno bisogno di Pilates, Yoga, per questo il mio motto è: PIU’ PILATES E YOGA PER TUTTI!

Stay tuned, al prossimo articolo…

Scrivetemi nei commenti o privatamente nei contatti!

P.S. consultate sempre un medico per capire le cause, che possono essere innumerevoli.