Mal di schiena?

Vi siete mai chiesti e avete mai indagato a fondo sul vostro mal di schiena?

Prima di tutto bisogna verificare con adeguati esami che non ci siano protusioni o ernie al disco, spondilosi, scoliosi o solo atteggiamento scoliotico…

La colonna vertebrale, è un complesso composto da 26 ossa chiamate vertebre. Tra le vertebre sono presenti dischi morbidi riempiti di una sostanza gelatinosa sui quali appoggiano le vertebre.

Con il passare degli anni, o anche a causa di sollecitazioni dannose, i dischi possono andare incontro a rottura o degenerazione e questo causa la perdita della loro capacità di ammortizzazione e la comparsa del così genericamente chiamato: mal di schiena.

Ernia del disco è il nome che viene dato a questo processo degenerativo che identifica quindi un danno al disco intervertebrale.

Il disco va incontro a uno spostamento che causa un’irritazione dei nervi locali, con la conseguente comparsa di dolore alla schiena o sciatalgia.

La diagnosi avviene attraverso una visita medica ed esami specifici.

Il trattamento, in molti casi, può prevedere oltre ad un periodo di riposo: farmaci antinfiammatori, in caso di gravi infiammazioni, terapia fisica posturale come Pilates, Yoga o Ginnastica posturale adeguatamente seguiti da un’ insegnante specializzata/o.

In caso non ci siano questi più gravi problemi, potrebbe essere un “semplice” e risolvibile problema di CATENA MUSCOLARE POSTERIORE CORTA.

Come capirlo?

Basta un semplice “test”:

Mettiti a sedere a terra, con le gambe unite e prova, senza piegare le ginocchia (non barare!) a scendere con le pancia verso le cosce e le braccia RILASSATE verso i piedi.

Se non tocchi comodamente i piedi, (NO NON HAI LE BRACCIA CORTE!) Probabilmente hai la catena muscolare posteriore corta, vale a dire che i tuoi muscoli della schiena e delle gambe sono un po’ corti.

Qui la soluzione è palese: serve tanto PILATES! ALMENO DUE VOLTE A SETTIMANA! 🙂

Raramente ho incontrato persone con la catena muscolare posteriore lunga  e mal di schiena, ma anche se tocchi i piedi ed hai mal di schiena, c’è bisogno di discipline posturali, magari per altri motivi.

Di persone ne vedo tante, quasi tutti hanno bisogno di Pilates, Yoga, per questo il mio motto è: PIU’ PILATES E YOGA PER TUTTI!

Stay tuned, al prossimo articolo…

Scrivetemi nei commenti o privatamente nei contatti!

P.S. consultate sempre un medico per capire le cause, che possono essere innumerevoli.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Mal di schiena?”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...